Gli scienziati rivelano la connessione tra una regione poco conosciuta del cervello e il modo in cui percepiamo il dolore

Un nuovo articolo di revisione, pubblicato sulla rivista Brain, ha dimostrato che una regione del cervello considerata enigmatica dai neuroscienziati può svolgere un ruolo importante nel modo in cui sperimentiamo il dolore. I risultati

Guardar
human brain on a computers
human brain on a computers circuit-board, artificial intelligence and communication

È una delle aree del cervello più densamente interconnesse e tuttavia una delle meno studiate. Il claustrum, una regione relativamente sconosciuta del cervello, potrebbe essere la prossima frontiera per migliorare i risultati per i pazienti con danni cerebrali, un nuovo studio pubblicato in la rivista Brain.

Un gruppo di ricerca multidisciplinare dell'Università di Oxford del Dipartimento di Fisiologia, Anatomia e Genetica (DPAG), del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche di Nuffield (NDCN) e Psicologia Sperimentale (EP) ha scoperto nuovi indizi sul ruolo di uno dei più densamente interconnessi, ma ancora raramente studiato, aree del cervello.

I ricercatori hanno esaminato gli studi su pazienti con lesioni nel chiostro, che - sebbene rari - hanno disturbi cognitivi e convulsioni. Inoltre, la mancanza di focus clinico nella facoltà può significare che ci sono molti altri casi ancora da scoprire.

Hanno anche scoperto un legame sottovalutato tra claustrum e dolore. È già noto che esistono legami tra il claustrum e la percezione, la prominenza e il ciclo sonno-veglia, ma questa è la prima volta che un gruppo di ricerca ha dimostrato come il claustrum potrebbe essere maggiormente coinvolto nell'esperienza debilitante del dolore.

«Il problema di capire come funziona il claustrum è che è profondo nel cervello e il danno specifico ad esso è molto raro», ha affermato il dott. Adam Packer, autore principale dello studio. Ha aggiunto: «Ciò che rende più difficile capire cosa fa veramente è che questi rari eventi sono anche legati a una gamma così ampia di sintomi».

Infobae

Secondo lo specialista, «quando il claustrum è danneggiato, gli effetti sono gravi e sono urgentemente necessarie terapie migliori. Il danno a questa regione del cervello può essere più comune di quanto crediamo attualmente e può essere una componente cruciale in molti altri casi di danno cerebrale».

I ricercatori hanno trovato diversi casi registrati di infezione, autoimmunità o altro processo che ha attaccato il particolare claustrum e, analizzando i risultati di questi studi e di altri, i sintomi più comuni nei pazienti erano il deterioramento cognitivo e le convulsioni.

«Questo lavoro è importante perché ci dà un'idea dei processi cognitivi e neurologici in cui può essere coinvolto il claustrum e ci dà obiettivi da seguire nella ricerca di base in laboratorio», ha concluso l'esperto. Tuttavia, ha assicurato che è necessario più lavoro per comprendere meglio il claustrum e l'impatto del danno in questa regione, che alla fine potrebbe cambiare le linee guida cliniche.

Infobae

Quando il cervello è ferito o malato, l'impatto sulla qualità della vita è fondamentale. Pertanto, le malattie neurologiche sono la principale causa di disabilità nel mondo. Tuttavia, oggi, la realtà ci insegna che iniziare un nuovo progetto di vita oltre le sequele neurologiche è possibile grazie a un trattamento completo e interdisciplinare.

Quando si tratta di lesioni cerebrali, è comune pensare sia alla prevenzione o al controllo dei fattori di rischio evitabili sia alla necessità di una diagnosi e di un trattamento immediati. Anche così, in misura molto minore, si tiene conto del fatto che sarà necessaria una fase specializzata di neuroriabilitazione, incentrata sul reinserimento del paziente dal punto di vista familiare, sociale e occupazionale. «Il trattamento nella riabilitazione neurologica dovrebbe mirare a riacquisire le competenze perse», ha spiegato il dott. Máximo Zimerman Dottorato di ricerca in Neuroscienze e Neuroriabilitazione presso l'Ospedale Universitario di Amburgo, Germania, e direttore medico del centro CITES INECO.

Lo specialista ha spiegato che «la scienza alla base della neuroriabilitazione è la neuroplasticità e descrive la capacità del sistema nervoso di cambiare la sua struttura e il suo funzionamento come reazione a varie situazioni e allenamento. Questo potenziale adattativo consente di migliorare le funzioni compromesse rafforzando il recupero. Un approccio coordinato, strutturato e interdisciplinare basato su paradigmi moderni è fondamentale per questo.»

CONTINUA A LEGGERE:

Guardar